Glossario

Un elenco completo di termini e definizioni

0-9

  • 2.7K Ultra HD

    Una risoluzione video leggermente superiore a 2K, che tipicamente offre 2704x1520 pixel per un maggiore dettaglio e chiarezza senza le esigenze del 4K.

    risoluzione caratteristiche delle fototrappole
  • Fototrappole Cellulari 4G LTE

    Fototrappole avanzate che impiegano la tecnologia 4G LTE per la trasmissione in tempo reale dei dati e il monitoraggio remoto in aree prive di Wi-Fi.

    4G LTE tecnologia delle fototrappole
  • Risoluzione Video 4K

    Una risoluzione video che offre circa 4.000 pixel orizzontali, fornendo dettagli e chiarezza eccezionali nell'immagine.

    risoluzione qualità video
  • Risoluzione 2K

    Una risoluzione video con circa 2.000 pixel orizzontali, che offre una chiarezza migliorata rispetto a 1080p.

    risoluzione caratteristiche fototrappola

A

  • Apertura

    L'apertura regolabile in un obiettivo della fotocamera che determina la quantità di luce che entra nella fotocamera, cruciale per esposizione e profondità di campo.

    impostazioni della fotocamera fotografia naturalistica
  • Array LED

    Configurazioni di LED raggruppati che forniscono un'illuminazione superiore per la fotografia notturna nelle fototrappole.

    tecnologia LED accessori per fototrappole
  • Associazione App

    Il processo di collegamento sicuro di una fotocamera per la fauna a un'app mobile, che consente l'accesso remoto, la visualizzazione live, avvisi in tempo reale e molto altro.

    associazione app tecnologia di fotocamere per la fauna monitoraggio della fauna +1
  • Batterie AA

    Batterie cilindriche standardizzate utilizzate nelle fototrappole, disponibili in varie chimiche come alcaline, litio, NiMH e Li-ion.

    batterie tipi di batterie
  • Controllo App

    Il controllo tramite app consente agli utenti di accedere e gestire da remoto le fototrappole tramite un'applicazione mobile, offrendo funzionalità come la live view, la foto su richiesta e il tracciamento GPS.

    fototrappole caratteristiche della fotocamera
  • Filtro IR Automatico

    Un meccanismo nelle fototrappole che si adatta dinamicamente alle condizioni di luce per una corretta riproduzione dei colori e una visione notturna efficace.

    filtro infrarosso modalità giorno-notte
  • Formato AVI

    Un formato contenitore multimediale introdotto da Microsoft, utilizzato nelle fototrappole per la sua compatibilità e qualità video.

    formato video tecnologia fototrappola
  • Porta Accessorio

    Una porta dedicata sulle fototrappole per collegare dispositivi esterni come fonti di alimentazione e storage.

    porta accessorio alimentazione esterna
  • Registrazione Audio

    La registrazione audio consente alle fototrappole di catturare il suono insieme al video, aggiungendo una dimensione uditiva al monitoraggio.

    audio sicurezza
  • Riconoscimento Animale AI

    Una funzionalità avanzata nelle fototrappole che utilizza l'AI per identificare e classificare gli animali in immagini o video.

    tecnologia AI caratteristiche delle fototrappole
  • Rivestimento Antiappannante

    Uno strato specializzato che previene la condensazione e l'appannamento su superfici come lenti, visiere e altri materiali trasparenti.

    rivestimenti rivestimenti per lenti
  • Sensore a Infrarossi Attivo

    Un tipo di sensore che emette attivamente luce infrarossa per rilevare il movimento tramite interruzioni del raggio di luce.

    sensori caratteristiche delle fototrappole
  • Sensore di Luce Automatico

    Un componente delle fototrappole che rileva i livelli di luce ambientale per passare automaticamente tra modalità diurna e notturna.

    fototrappole tecnologia delle fotocamere
  • Staffa Antifurto

    Un dispositivo di sicurezza progettato per proteggere le fototrappole da furti e manomissioni in ambienti esterni.

    Accessori per fototrappole Dispositivi di sicurezza
  • Temperatura Ambiante

    La temperatura circostante che influenza le prestazioni della fototrappola, incluse batterie, sensori e qualità dell'immagine.

    fototrappole durata della batteria
  • Tempo di Attivazione

    L'intervallo tra il rilevamento del movimento e la cattura di immagini o video nelle fototrappole.

    tempo di attivazione rilevamento del movimento
  • Velocità di Attivazione Avanzata

    Un tempo di risposta ultrarapido nelle fototrappole, che consente di catturare immagini entro 0,1 a 0,3 secondi dopo il rilevamento del movimento.

    velocità di attivazione rilevamento del movimento

B

  • Angolo del Fascio

    L'angolo con cui un LED o un illuminatore IR emette luce, influenzando la copertura e l'intensità nelle fototrappole.

    angolo del fascio illuminatori IR
  • Bitrate

    Il bitrate si riferisce alla quantità di dati elaborati al secondo nella registrazione video, influenzando direttamente la qualità e le dimensioni del file.

    bitrate qualità video funzionalità fotocamera per animali selvatici +1
  • Bluetooth 5.0

    Uno standard di comunicazione wireless che migliora la funzionalità delle fototrappole con migliore raggio d'azione, velocità ed efficienza.

    Bluetooth caratteristiche wireless
  • Burst Mode

    Una funzione delle fototrappole che permette la rapida cattura di più immagini in successione rapida, ideale per soggetti in movimento veloce.

    scatto continuo monitoraggio della fauna selvatica
  • Durata della Batteria

    La durata operativa di una fototrappola con un unico set di batterie, influenzata dall'uso e da fattori ambientali.

    durata della batteria ottimizzazione dell'energia
  • Indicatore di Batteria

    Una funzione che mostra la carica residua della batteria, aiutando gli utenti a gestire il funzionamento del dispositivo ed evitare spegnimenti imprevisti.

    batteria manutenzione dispositivo
  • Profondità dei Bit

    Il numero di bit utilizzati per rappresentare le informazioni tonali o di colore per ogni pixel, influenzando la qualità dell'immagine e la flessibilità della post-elaborazione.

    profondità dei bit caratteristiche delle fotocamere per tracciamento elaborazione dell'immagine +1
  • Vano Batterie

    La sezione nelle fototrappole dove le batterie sono immagazzinate per alimentare il dispositivo, progettata per un posizionamento sicuro e protezione ambientale.

    batterie caratteristiche delle fototrappole
  • Vassoio Batteria

    Un supporto removibile per contenere batterie, progettato per facilitare la loro sostituzione nelle fototrappole.

    accessori fototrappole telecamere di sicurezza

C

  • Antenna Cellulare

    Un componente esterno o interno progettato per migliorare la connessione di una fototrappola alle reti mobili per la trasmissione di dati.

    antenne cellulari accessori per fototrappole
  • Archiviazione Cloud

    Un sistema che permette alle fototrappole di archiviare i dati catturati su server remoti e sicuri accessibili via internet.

    archiviazione cloud caratteristiche delle fototrappole
  • Connettività Cloud

    Una funzione che consente alle fototrappole di caricare il filmato catturato su servizi cloud online per l'accesso e la gestione remoti.

    archiviazione cloud monitoraggio remoto
  • Design Compatto

    Un fattore di forma della fotocamera con dimensioni ridotte, utile per configurazioni discrete o facilmente nascoste.

    fotocamere compatte caratteristiche delle fototrappole
  • Display a Colori

    Uno schermo LCD o TFT in una fototrappola che mostra immagini, video e opzioni di menu a colori per un'operatività semplice e una revisione immediata.

    fototrappole monitoraggio della fauna selvatica
  • Fototrappole con Flash a Colori

    Fototrappole dotate di un flash bianco o a spettro visibile per catturare foto e video vivaci a colori di notte.

    fototrappole sicurezza all'aperto
  • Movimento Scattoso

    Un fenomeno in cui la riproduzione video appare a scatti o balbettante, spesso causato da discrepanze nel frame rate o limitazioni hardware nelle fototrappole.

    problemi video sfocatura del movimento
  • Piani dati per telecamere a tracciamento cellulare

    Piani dati basati su abbonamento che abilitano le telecamere a tracciamento cellulare a trasmettere immagini, video e altri dati tramite reti 3G, 4G o 5G.

    telecamere a tracciamento piani dati monitoraggio della fauna +1
  • Rete cellulare nelle fototrappole

    Una rete dati mobile che consente alle fototrappole di trasmettere immagini e video in remoto in tempo reale.

    connettività cellulare monitoraggio remoto
  • Scatto Continuo (Modalità Burst)

    Una funzione della fotocamera che consente di scattare rapidamente una serie di foto tenendo premuto il pulsante di scatto, ideale per catturare soggetti in rapido movimento.

    fotografia funzioni della fotocamera
  • Sensore CMOS

    Un chip elettronico che converte i fotoni in elettroni, ampiamente utilizzato nell'imaging digitale per la sua velocità, efficienza e convenienza.

    sensori di immagine tecnologia CMOS fotocamere digitali
  • Visione Notturna a Colori

    Una funzione nelle fototrappole che cattura immagini e video a colori in condizioni di scarsa illuminazione utilizzando sensori avanzati e tecnologia di elaborazione.

    visione notturna immagini a colori

D

  • Angolo di Rilevamento

    La larghezza angolare, misurata in gradi, che il sensore di movimento di una fototrappola può coprire per rilevare il movimento.

    rilevamento del movimento configurazione fototrappola
  • Circuito di Rilevamento

    Il sistema in una fototrappola che rileva movimento e calore, attivando la cattura di immagini o video.

    circuito di rilevamento componenti delle fototrappole
  • Distanza di Rilevamento

    La portata massima alla quale il sensore di una fototrappola può rilevare un movimento e attivare un'azione.

    Caratteristiche Fototrappole Portata di Rilevamento Monitoraggio della Fauna Selvatica
  • Fototrappole con Doppia Lente

    Un sistema di fotocamere con due lenti separate per migliorare le capacità di imaging, offrendo prestazioni superiori in condizioni diurne e notturne.

    caratteristiche delle fototrappole avanzamenti nelle fotocamere
  • Gamma dinamica

    La capacità di un sensore di fotocamera di catturare dettagli sia nelle aree più luminose che in quelle più scure di una scena, cruciale per le fotocamere per tracciamento in ambienti esterni.

    gamma dinamica HDR funzionalità di fotocamere per tracciamento +1
  • Input DC

    Una porta di connessione sulle fototrappole per fonti di alimentazione a corrente continua (DC) esterne, che consente un'operatività prolungata.

    fonte di alimentazione energia solare
  • Modalità Deep Sleep

    Una modalità di risparmio energetico nelle fototrappole che minimizza l'uso della batteria sospendendo la maggior parte delle funzioni fino al verificarsi di un evento di attivazione.

    risparmio energetico gestione della batteria
  • Modalità Diurna

    Una modalità nelle fototrappole utilizzata per catturare immagini nitide e dai colori vivaci durante le condizioni diurne senza flash a infrarossi.

    modalità diurna fotografia naturalistica
  • Portata di Rilevamento

    La distanza massima e l'area che una fototrappola può rilevare il movimento e attivare la cattura di immagini o video.

    rilevamento del movimento tecnologia fototrappola
  • Profondità di Campo (DoF)

    L'intervallo di distanza in una fotografia in cui gli oggetti appaiono accettabilmente nitidi, influenzato da fattori come apertura, lunghezza focale e distanza tra la macchina fotografica e il soggetto.

    concetti fotografici DoF tecniche di messa a fuoco +1
  • Sensore Giorno/Notte

    Un sensore nelle Fototrappole che abilita il passaggio automatico tra modalità giorno (colore) e notte (infrarossa) basato sulla luce ambiente.

    Sensore Giorno/Notte infrarosso monitoraggio della fauna selvatica +1
  • Zona di Rilevamento

    L'area di fronte a una fototrappola dove i cambiamenti di movimento e calore attivano il sensore PIR.

    zona di rilevamento tracciamento fauna selvatica

E

  • Alimentazione esterna

    Una fonte di alimentazione esterna progettata per estendere il tempo di operatività delle telecamere di sorveglianza, come pacchi batteria, pannelli solari o sistemi ibridi.

    potenza esterna telecamere di sorveglianza pacchi batteria +1
  • Avvisi Email

    Notifiche in tempo reale inviate via email, attivate da eventi come il rilevamento del movimento o aggiornamenti di sistema nelle fototrappole e nei sistemi di sicurezza.

    notifiche email funzionalità fototrappola sistemi di sicurezza
  • Dati EXIF

    Metadati incorporati nei file immagine, che forniscono dettagli come impostazioni della fotocamera, posizione e timestamp per aiutare i fotografi ad analizzare e organizzare le foto.

    metadati EXIF impostazioni fotocamera geotagging +1
  • Memoria Esterna

    L'uso di dispositivi di archiviazione rimovibili, come schede SD e microSD, per memorizzare foto e video catturati dalle fototrappole.

    memoria esterna schede SD schede microSD +1
  • Miglioramento dei Bordi (Edge Enhancement)

    Una tecnica di elaborazione delle immagini che accentua il contrasto lungo i bordi per migliorare la chiarezza percepita di immagini e video.

    elaborazione delle immagini nitidezza caratteristiche delle fototrappole +1
  • Otturatore elettronico

    Un meccanismo di otturazione nelle fotocamere che controlla elettronicamente il tempo di esposizione, eliminando la necessità di parti mobili fisiche.

    tecnologia della fotocamera fotocamere per tracciamento fotografia di fauna selvatica +1
  • Tagging degli eventi

    Un sistema per etichettare il filmato catturato nelle fotocamere per sentieri con metadati per categorizzare e organizzare efficacemente il contenuto.

    tagging degli eventi etichettatura automatica fotocamere per sentieri +1

F

  • Aggiornamento del firmware

    Una patch software o un aggiornamento progettato per migliorare le prestazioni, la funzionalità e l'affidabilità delle fotocamere di tracciamento.

    firmware fotocamere di tracciamento aggiornamenti delle prestazioni +2
  • Campo visivo (FOV)

    L'area osservabile visibile attraverso un dispositivo ottico, tipicamente espressa come un angolo in gradi, che determina quanto di una scena può essere catturato.

    ottica campo visivo caratteristiche della fotocamera +1
  • Distanza del Flash

    La distanza effettiva che un flash IR o bianco può illuminare una scena, critico per la fotografia notturna e il monitoraggio della fauna selvatica.

    distanza del flash fotocamere per sentieri tecniche fotografiche +2
  • Formati di file di immagine

    Una panoramica dei formati di file come JPEG, RAW, MP4 e AVI utilizzati nelle telecamere per la caccia, evidenziando le loro caratteristiche, vantaggi e svantaggi.

    formati di file telecamere per la caccia fotografia +1
  • Lente di Fresnel

    Un tipo di lente ottica utilizzata nei sensori a infrarossi per focalizzare e amplificare deboli segnali infrarossi per una migliore rilevazione del movimento.

    lente ottica sensori a infrarossi rilevamento del movimento +1
  • Lunghezza focale

    Una misurazione che determina il campo visivo, l'ingrandimento e la profondità di campo nelle fotocamere, critico per la fotografia e il monitoraggio della fauna selvatica.

    lunghezza focale obiettivi per fotocamere per tracciamento fotografia di fauna selvatica +1
  • Modalità di impostazione sul campo

    Una modalità specializzata nelle telecamere di tracciamento che aiuta gli utenti ad allineare e ottimizzare il posizionamento della telecamera per una rilevazione e una cattura dell'immagine accurate.

    funzionalità telecamera di tracciamento monitoraggio della fauna impostazione telecamera
  • Full HD1080p

    Una risoluzione video ad alta definizione di 1920 x 1080 pixel, che offre una qualità video nitida e dettagliata per le fotocamere per sentieri.

    risoluzione fotocamere 1080p funzionalità delle fotocamere per sentieri
  • Tasso dei fotogrammi

    Il numero di fotogrammi visualizzati al secondo in un video, misurato in FPS, che influenza la fluidità del movimento e l'esperienza di visione.

    tasso dei fotogrammi FPS produzione video +3
  • Tipo di Flash

    Tecnologie di illuminazione come no glow, red glow e white flash utilizzate nelle fotocamere per tracciamento per catturare immagini in condizioni di scarsa luce.

    tipo di flash funzionalità delle fotocamere per tracciamento monitoraggio della fauna selvatica +1
  • Velocità dell'otturatore Elevata

    Un'impostazione della fotocamera che congela il movimento riducendo il tempo di apertura dell'otturatore, comunemente usata per catturare immagini nitide di soggetti in rapido movimento come animali in azione.

    velocità otturatore consigli fotografia naturalistica tecniche fotografia animali domestici +1

G

  • Filtro Glow

    Un meccanismo ottico progettato per ridurre il debole glow rosso degli LED infrarossi Low Glow, migliorando la furtività in dispositivi come fotocamere per sentieri e sicurezza.

    infrarossi fotocamere per sentieri monitoraggio della fauna selvatica +1
  • Geotagging GPS

    Il processo di incorporare coordinate geografiche precise nei file multimediali catturati dalle fotocamere per trail.

    GPS geotagging funzionalità delle fotocamere per trail +2
  • Ghost Trigger

    Un'attivazione falsa di una fotocamera per trail, spesso causata da fattori ambientali come cambiamenti di temperatura, vegetazione in movimento o supporti instabili.

    fotocamere per trail sensori PIR false attivazioni +2
  • Modulo GSM

    Un componente di comunicazione incorporato che consente alle fotocamere per sentieri di trasmettere dati tramite reti cellulari per monitoraggio remoto e aggiornamenti in tempo reale.

    Tecnologia GSM funzionalità fotocamera per sentieri accesso remoto +1
  • GPRS

    Una tecnologia di dati mobili che opera su reti 2G e 3G, abilitando la connettività sempre attiva e la trasmissione efficiente di dati commutati pacchetti.

    GPRS dati mobili connettività +2

H

  • H.264 e H.265

    H.264 e H.265 sono codec video utilizzati per comprimere file video. H.265 offre una maggiore efficienza e supporta risoluzioni più elevate come 4K e 8K.

    compressione video H.264 H.265 +2
  • Foto HD

    Le foto HD sono immagini ad alta definizione con conteggi di pixel elevati, che offrono eccezionale chiarezza, nitidezza e dettaglio per varie applicazioni.

    fotografia alta risoluzione immagini HD +1
  • Mappe di calore

    Una rappresentazione visiva codificata a colori dell'attività o dell'intensità rilevata dalle telecamere per la caccia, utile per il monitoraggio della fauna e il posizionamento strategico delle telecamere.

    mappe di calore funzionalità delle telecamere per la caccia monitoraggio della fauna +1
  • Modalità ad Alta Sensibilità

    Una funzione del sensore PIR che migliora il rilevamento di oggetti più piccoli o cambiamenti di temperatura minimi, utile per il monitoraggio della fauna selvatica e la sicurezza.

    sensori PIR monitoraggio della fauna selvatica sicurezza +1
  • Modalità Ibrida

    Un'impostazione della fotocamera che consente la cattura simultanea di foto e video durante un singolo evento di attivazione.

    modalità ibrida fotografia videografia +1
  • Punto Caldo nell'Immagine Termica

    Un punto caldo è un'area ad alta temperatura rilevata da dispositivi di imaging termico, che aiuta a identificare anomalie in vari ambienti.

    immagine termica telecamere per sentieri sorveglianza della fauna selvatica +3

I

  • Classificazioni IP

    Un sistema standardizzato che definisce il livello di protezione che i dispositivi elettronici hanno contro polvere, acqua e contatto accidentale.

    classificazioni IP caratteristiche delle fotocamere per sentieri protezione degli dispositivi elettronici
  • Diodi LED a infrarossi

    Diodi LED specializzati che emettono luce invisibile nello spettro infrarosso, ampiamente utilizzati in applicazioni come visione notturna, sicurezza e monitoraggio della fauna selvatica.

    infrarosso LED visione notturna +2
  • Eliminazione file in-camera

    La capacità di eliminare foto o video direttamente su una fotocamera per sentieri senza rimuovere la scheda SD o utilizzare dispositivi esterni.

    gestione file funzionalità fotocamere per sentieri scheda SD
  • Filtro IR-Cut

    Un filtro che blocca la luce infrarossa mentre lascia passare la luce visibile, garantendo una riproduzione dei colori accurata e una migliore qualità dell'immagine.

    sistemi di imaging filtri infrarossi riproduzione dei colori +1
  • Illuminazione a infrarossi

    L'illuminazione a infrarossi consente alle fotocamere di catturare immagini chiare in condizioni di scarsa o assente luce utilizzando luce infrarossa, invisibile all'occhio umano.

    tecnologia IR fotocamere a infrarossi visione notturna
  • Impronta dell'immagine

    Un overlay visibile sulle immagini o sui video delle fotocamere per sentieri che include dati come data, ora, temperatura, fase lunare e altro.

    impronta dell'immagine funzionalità delle fotocamere per sentieri strumenti per la caccia +1
  • Infrarosso (IR)

    Radiazione elettromagnetica utilizzata nelle fotocamere per sentieri per la visione notturna, che consente la cattura di immagini e video in condizioni di scarsa luce o notturne.

    infrarosso visione notturna funzionalità fotocamera per sentieri
  • Insert Molding

    Un processo di produzione che incorpora componenti prefabbricati in parti stampate per una maggiore funzionalità e durata.

    produzione injection molding applicazioni di insert molding +1
  • Interpolazione dell'immagine

    Una tecnica di elaborazione digitale dell'immagine per stimare i valori dei pixel in posizioni sconosciute in base ai dati circostanti, comunemente utilizzata per ridimensionare, ruotare e correggere le distorsioni.

    imaging digitale elaborazione dell'immagine tecniche di interpolazione +1
  • IP66

    Un grado di protezione che indica completa resistenza alla polvere e resistenza contro getti d'acqua ad alta pressione, ideale per uso esterno e industriale.

    Gradi di protezione antipolvere resistenza all'acqua +2
  • IP67

    Un grado di protezione che indica una custodia completamente ermetica e protezione contro l'immersione temporanea in acqua fino a 1 metro per 30 minuti.

    gradi IP dispositivi IP67 impermeabile +1
  • IR Flash

    Un metodo di illuminazione notturna che utilizza la luce infrarossa, comunemente impiegato in applicazioni come sicurezza, osservazione fauna e sorveglianza occulta.

    illuminazione infrarossa visione notturna telecamere di sicurezza +2
  • IR Riflessione

    Il fenomeno in cui la luce infrarossa rimbalza su superfici riflettenti, influenzando i sistemi di imaging come telecamere per sentieri, termografi e telecamere di sicurezza.

    infrarossa riflessione telecamere per sentieri +2
  • Radiazione Infrarossa

    La radiazione infrarossa è energia elettromagnetica oltre lo spettro visibile, rilevabile come calore e ampiamente utilizzata nelle fotocamere per animali e nell'imaging termico.

    infrarosso sensori PIR imaging termico +1
  • Rapporto d'immagine

    La relazione proporzionale tra la larghezza e l'altezza di un'immagine, espressa come un rapporto come 4:3 o 16:9.

    rapporto di aspetto fotografia di base telecamere di rilevamento +1
  • Sensibilità ISO

    Una misura numerica della sensibilità di un sensore di una macchina fotografica alla luce, essenziale per controllare l'esposizione e adattarsi a varie condizioni di luce.

    impostazioni ISO consigli di fotografia triangolo dell'esposizione +1
  • Sensore a infrarossi

    Un dispositivo elettronico progettato per rilevare la radiazione infrarossa emessa o riflessa dagli oggetti, comunemente utilizzato nella rilevazione del movimento e nei sistemi di sicurezza.

    tecnologia infrarossa sensori di movimento sensori PIR +1
  • Sensore di immagine

    Un componente critico nelle fotocamere per tracciamento che converte la luce in dati digitali, abilitando la cattura di foto e video.

    sensore di immagine fotocamere per tracciamento CMOS +2
  • Sfocatura dell'immagine

    La sfocatura dell'immagine si riferisce alla mancanza di nitidezza in una foto, causata da fattori come movimento della macchina fotografica, movimento del soggetto, messa a fuoco errata e qualità dell'obiettivo.

    fotografia di base nitidezza sfocatura da movimento +2
  • Stabilizzazione dell'immagine

    Una tecnologia progettata per ridurre la sfocatura nelle foto e nei video causata dal movimento della macchina fotografica durante l'esposizione.

    stabilizzazione dell'immagine OIS EIS +2
  • Trigger IR

    Un meccanismo di rilevamento del movimento che utilizza la tecnologia a infrarossi per rilevare il movimento di oggetti caldi e attivare l'attivazione del dispositivo.

    sensori a infrarossi funzionalità di fotocamera per animali rilevamento del movimento +1
  • Trigger Istantaneo

    Una funzione in fotocamere ad alta velocità e fotocamere per tracciamento che consente l'attivazione quasi istantanea dell'otturatore al rilevamento di stimoli come movimento, suono o luce.

    fotografia ad alta velocità fotocamere per tracciamento velocità di trigger +2

L

  • Batterie al Litio

    Le batterie al litio non ricaricabili AA sono fonti di alimentazione leggere, efficienti e a lunga durata, perfette per applicazioni impegnative come telecamere di sorveglianza e kit di emergenza.

    batterie al litio batterie non ricaricabili accessori per telecamere di sorveglianza +1
  • Display a cristalli liquidi (LCD)

    Una tecnologia di display a pannello piatto che utilizza cristalli liquidi e polarizzatori, nota per la sua efficienza energetica, il design leggero e l'ampio utilizzo in elettronica.

    tecnologia display basi LCD trail cameras +1
  • Indicatore di batteria scarica

    Un sistema di notifica che avverte gli utenti quando il livello della batteria di un dispositivo è basso, garantendo un funzionamento ininterrotto.

    notifiche batteria avvisi dispositivo fotocamere per sentieri +1
  • LED Flash

    La luce emessa dagli LED nelle fotocamere per trail per illuminare aree in condizioni di scarsa luce, con opzioni come no glow, low glow e flash bianco.

    flash LED luce infrarossa no glow +2
  • LED infrarossi a bassa emissione

    LED infrarossi che emettono luce a 850nm con un debole glow rosso, comunemente usati in visione notturna, monitoraggio della fauna selvatica e sicurezza.

    LED infrarossi lunghezza d'onda 850nm visione notturna +2
  • Light Meter

    Un attrezzo usato per misurare la luce in una scena per determinare le impostazioni di esposizione accurate nella fotografia.

    strumenti fotografici triangolo dell'esposizione misurazione della luce +1
  • Lux Metro

    Un dispositivo utilizzato per misurare l'intensità della luce che cade su una superficie, espressa in lux (lumen per metro quadrato).

    misurazione della luce lux illuminamento +2
  • Miratura laser

    Una tecnica che utilizza laser per migliorare la precisione, la messa a fuoco e l'allineamento nelle fotocamere, particolarmente utile nella fotografia di trappole e macro.

    miratura laser fotocamere per trappole fotografia macro +1
  • Registrazione continua

    Una funzione che consente la registrazione video continua sovrascrivendo i vecchi filmati con nuovi video quando l'archiviazione è piena.

    registrazione continua archiviazione video registrazione continua +2
  • Supporto di blocco / Scatola di blocco

    Un involucro metallico protettivo progettato per proteggere le telecamere di sentiero da furto, interferenze di fauna selvatica e danni ambientali.

    accessori per telecamere di sentiero sicurezza scatola di blocco +1
  • Tecnologia del display LCD e TFT

    Un confronto dettagliato tra le tecnologie del display LCD e TFT, che evidenzia le loro caratteristiche uniche, vantaggi e applicazioni pratiche.

    tecnologia del display LCD TFT +1

M

  • Cintura di montaggio

    Una cinghia durevole e regolabile utilizzata per fissare in modo sicuro telecamere per la sorveglianza ad alberi, pali o altre superfici verticali, garantendo stabilità e resistenza alle intemperie.

    accessori per telecamere per la sorveglianza soluzioni di montaggio monitoraggio della fauna +1
  • Congelamento del Moto

    Una tecnica fotografica che cattura soggetti in movimento veloce con dettagli nitidi, eliminando la sfocatura da moto.

    consigli fotografici sfocatura da moto fotografia d'azione +1
  • Mascheramento

    Una funzione nelle fotocamere da trail per bloccare aree specifiche dalla rilevazione del movimento, riducendo i falsi positivi causati da attività irrilevanti.

    mascheramento rilevamento del movimento falsi positivi +1
  • Megapixel

    Una misura della risoluzione dell'immagine, con 1 megapixel pari a un milione di pixel. Comprendi il suo significato nelle fotocamere per trail e nella qualità dell'immagine.

    megapixel fotocamere per trail risoluzione dell'immagine +1
  • Modalità di test del movimento

    Una funzione diagnostica nelle fotocamere per sentieri utilizzata per testare le capacità di rilevamento del sensore PIR e ottimizzare il posizionamento della fotocamera.

    test del movimento sensore PIR impostazione fotocamera per sentieri +2
  • Modalità Macro

    Una funzione nelle fotocamere per tracciamento che consente una messa a fuoco nitida su soggetti a distanze molto ravvicinate, ideale per catturare i dettagli intricati di piccola fauna selvatica e piante.

    modalità macro scatti ravvicinati osservazione di fauna selvatica +1
  • Modalità Multi-Shot

    Una funzione della fotocamera per tracciamento che cattura più foto per attivazione, aumentando le possibilità di documentare il comportamento della fauna selvatica, i modelli di caccia o gli eventi di sicurezza.

    multi-shot caratteristiche delle fotocamere per tracciamento osservazione della fauna selvatica +2
  • Ritardo nella Rilevazione del Movimento

    L'intervallo tra una fotocamera per trail che rileva il movimento e cattura un'immagine o un video, critico per catturare fauna selvatica in movimento veloce.

    rilevamento movimento velocità di attivazione efficienza fotocamera trail
  • Sensibilità al Movimento

    Una funzione della fotocamera per tracciamento che regola la reattività del sensore PIR ai cambiamenti di movimento e radiazione infrarossa, ottimizzando l'accuratezza della rilevazione.

    rilevamento del movimento sensori PIR funzionalità delle fotocamere per tracciamento +1
  • Sfocatura da Moto

    L'effetto di striatura causato dal movimento durante l'esposizione, utilizzato nella fotografia, nel video e nei media digitali per creare un senso di movimento e realismo.

    effetti di moto tecniche fotografiche cinematografia +2
  • Slot per schede di memoria

    Una porta fisica su dispositivi come telecamere per sentieri o laptop che consente l'archiviazione e il trasferimento di dati utilizzando schede di memoria come SD o microSD.

    schede di memoria soluzioni di archiviazione funzionalità di telecamere per sentieri
  • Sovrascrittura della memoria

    Una funzione della fotocamera per sentieri che elimina automaticamente i file più vecchi quando la scheda SD è piena, consentendo la cattura continua dei dati senza intervento manuale.

    sovrascrittura della memoria funzionalità della fotocamera per sentieri gestione dei dati +1
  • Tecnologia di attivazione del movimento

    Una tecnologia nelle fotocamere per sentieri che utilizza sensori a infrarossi passivi (PIR) per rilevare il movimento e attivare la registrazione, risparmiando energia e spazio di archiviazione.

    rilevamento del movimento caratteristiche delle fotocamere per sentieri sensori PIR +1
  • Trasmissione MMS

    Il processo di trasmissione di contenuti multimediali, come immagini e video, tramite Multimedia Messaging Service (MMS).

    MMS messaggistica multimediale comunicazione mobile +2

N

  • Illuminazione notturna

    Metodi di illuminazione utilizzati dalle fotocamere per sentieri per catturare immagini in condizioni di scarsa luce o notturne, comprese tecnologie White Flash, Low Glow e No Glow.

    illuminazione notturna funzionalità delle fotocamere per sentieri flash infrarosso
  • Modalità Notturna

    Una funzione nelle fotocamere per tracciamento che utilizza l'illuminazione a infrarossi e altre tecnologie per catturare immagini o video in condizioni di scarsa luce o buio.

    modalità notturna tecnologia a infrarossi fotocamere per tracciamento +1
  • No Glow

    LED infrarossi che operano a 940nm di lunghezza d'onda, invisibili agli esseri umani e agli animali, ideali per applicazioni stealth come sicurezza e monitoraggio della fauna selvatica.

    LED infrarossi visione notturna tecnologia No Glow +1
  • Riduzione del rumore

    Una tecnica utilizzata nella fotografia digitale per ridurre al minimo gli artefatti visivi indesiderati come grana e speckles di colore, garantendo immagini più pulite e nitide.

    riduzione del rumore fotografia in condizioni di scarsa luce qualità dell'immagine +1
  • Risoluzione nativa

    La risoluzione effettiva di un sensore d'immagine, che rappresenta il vero numero di pixel che può catturare fisicamente senza miglioramenti basati su software.

    risoluzione nativa funzionalità delle fotocamere per sentieri qualità dell'immagine
  • Visione notturna

    La visione notturna si riferisce alla capacità delle fotocamere per sentieri di catturare immagini o video in condizioni di scarsa luce o buio utilizzando tecnologie come l'illuminazione a infrarossi o l'imaging termico.

    visione notturna infrarossi imaging termico +1

O

  • Controlli a bordo

    Pulsanti o manopole fisici sulle fotocamere per tracciamento che consentono agli utenti di interagire con il dispositivo, configurare le impostazioni e rivedere i contenuti direttamente sulla fotocamera.

    funzionalità fotocamera per tracciamento interfaccia utente controlli +1
  • Sovraesposizione

    Un fenomeno nella fotografia con fotocamere per tracciamento in cui le immagini appaiono eccessivamente luminose, oscurando i dettagli a causa delle condizioni di luce o delle impostazioni improprie.

    sovraesposizione fotocamere per tracciamento flash a infrarossi +1

P

  • Angolo PIR

    La larghezza del campo di rilevamento del sensore PIR di una fotocamera per tracciamento, cruciale per la rilevazione del movimento e la sorveglianza.

    sensore PIR funzionalità della fotocamera per tracciamento rilevazione del movimento +2
  • Impostazioni programmabili

    Opzioni personalizzabili nelle telecamere per sentieri che consentono agli utenti di adattare la funzionalità per scenari specifici, migliorando prestazioni ed efficienza.

    impostazioni programmabili caratteristiche delle telecamere per sentieri monitoraggio della fauna
  • Impronta fotografica

    Un'impronta fotografica è un overlay digitale sulle foto o video catturati dalle fotocamere per animali selvatici che include metadati come data, ora, temperatura, fase lunare e ID fotocamera.

    impronta fotografica fotocamere per animali selvatici caccia +2
  • Modalità di prova

    Una funzione di configurazione nelle fotocamere per sentieri che fornisce feedback in tempo reale per ottimizzare le zone di rilevamento del movimento e la sensibilità prima della distribuzione.

    modalità di prova funzionalità delle fotocamere per sentieri rilevamento del movimento +1
  • Modalità di risparmio energetico

    Una funzione nelle fotocamere per sentieri progettata per ottimizzare l'efficienza energetica regolando le impostazioni operative, garantendo una maggiore durata della batteria senza compromettere le prestazioni.

    modalità di risparmio energetico ottimizzazione della batteria funzionalità della fotocamera per sentieri
  • Photo Burst

    Una funzione della fotocamera che cattura una sequenza di foto in rapida successione, ideale per soggetti in movimento e momenti critici.

    funzionalità fotocamere per tracciamento fotografia di fauna selvatica fotografia sportiva +1
  • PIR Trigger

    Un meccanismo nelle fotocamere per tracciamento che utilizza sensori a infrarossi passivi (PIR) per rilevare il movimento e attivare modalità di registrazione o cattura.

    sensori PIR rilevamento del movimento funzionalità delle fotocamere per tracciamento
  • Pixel Pitch

    La distanza tra i centri di due pixel adiacenti, che influenza la risoluzione, la sensibilità alla luce e la qualità dell'immagine.

    sensori di imaging tecnologia di visualizzazione fotocamere per la fauna selvatica +2
  • Pre-buffer

    Una funzione nei dispositivi di registrazione video che cattura filmati alcuni secondi prima di un evento di attivazione, assicurando che non vengano persi momenti critici.

    registrazione video pre-buffering telecamere per sentieri +1
  • Protezione con password

    Una funzionalità di sicurezza nelle fotocamere per sentieri che garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle impostazioni, al filmato e ai dati.

    sicurezza fotocamere per sentieri protezione con password +1
  • Rilevamento Periferico

    La capacità dei sensori PIR di rilevare il movimento vicino ai bordi del loro raggio di rilevamento, migliorando le prestazioni delle fototrappole nel catturare movimenti laterali.

    sensori PIR rilevamento del movimento funzionalità delle fototrappole +2
  • Risoluzione fotografica

    Le dimensioni in pixel di un'immagine, che determinano il dettaglio, la chiarezza e la qualità complessiva nei sistemi di imaging digitale e analogico.

    risoluzione fotocamere per fauna selvatica qualità dell'immagine +1
  • Schermo di anteprima

    Un display integrato nelle fotocamere per sentieri che consente agli utenti di visualizzare foto, video e configurare impostazioni direttamente sul posto.

    schermo di anteprima funzionalità delle fotocamere per sentieri LCD +1
  • Sensibilità del Sensore PIR

    La sensibilità del sensore PIR (Passive Infrared) definisce quanto efficacemente un sensore rileva le variazioni di radiazione infrarossa, abilitando il rilevamento del movimento nelle fotocamere per sentieri, nei sistemi di sicurezza e altro ancora.

    rilevamento del movimento sensori PIR funzionalità delle fotocamere per sentieri +1
  • Sensore Infrarosso Passivo (PIR)

    Un dispositivo elettronico efficiente dal punto di vista energetico nelle fotocamere per tracciamento che rileva il movimento attraverso la radiazione infrarossa emessa da oggetti caldi.

    sensori PIR rilevazione del movimento tecnologia delle fotocamere per tracciamento
  • Sensore PIR

    Un sensore a infrarossi passivo utilizzato per rilevare il movimento rilevando i cambiamenti nella radiazione infrarossa causati da oggetti caldi come esseri umani o animali.

    rilevamento del movimento sensori a infrarossi fotocamere per sentieri +2
  • Trigger Pre-Attivato

    Una funzione delle fotocamere per tracciamento che riduce al minimo il ritardo tra il rilevamento del movimento e la cattura mantenendo il dispositivo parzialmente attivo.

    funzionalità delle fotocamere per tracciamento rilevamento del movimento velocità di trigger +1

R

  • Alloggiamento robusto

    Un tipo specializzato di custodia per dispositivi durevoli progettata per resistere a condizioni ambientali e operative estreme.

    durabilità dispositivi robusti attrezzature per esterni +1
  • Controllo della distanza

    Una funzione nelle fotocamere per sentieri che consente agli utenti di modificare la gamma di rilevamento del movimento, garantendo catture accurate e rilevanti.

    rilevamento del movimento funzionalità delle fotocamere per sentieri regolazione della distanza +1
  • Controllo remoto per telecamere per tracciamento

    Un sistema che consente agli utenti di operare telecamere per tracciamento in remoto tramite connettività Bluetooth, Wi-Fi o cellulare, offrendo convenienza e flessibilità per l'osservazione della fauna selvatica e la sicurezza.

    controllo remoto telecamere per tracciamento monitoraggio della fauna selvatica +2
  • Durata della registrazione

    La durata dei clip video catturati dalle fotocamere per sentieri quando attivate, influenzando l'archiviazione, la durata della batteria e la qualità dei dati.

    funzionalità fotocamera sentiero impostazioni video osservazione fauna selvatica +2
  • Impostazioni remote

    La capacità di controllare e configurare le fotocamere per sentieri a distanza utilizzando tecnologie wireless come reti cellulari, Wi-Fi o Bluetooth.

    impostazioni remote funzionalità fotocamere per sentieri connettività wireless
  • Interpolazione della risoluzione

    Un processo digitale che aumenta la risoluzione dell'immagine oltre la capacità del sensore nativo per migliorare la qualità visiva.

    elaborazione dell'immagine tecnologia delle fotocamere per sentieri algoritmi di interpolazione +1
  • Pacchetto batteria ricaricabile

    Una fonte di alimentazione riutilizzabile per telecamere di sentiero, che offre efficienza dei costi, benefici ambientali e energia affidabile per un utilizzo prolungato.

    batterie pacchetti ricaricabili accessori per telecamere di sentiero
  • Red Glow in Infrared LEDs

    Una debole luce rossa visibile emessa dai LED infrarossi a 850nm, comunemente usata in applicazioni come monitoraggio della fauna selvatica, caccia e sicurezza.

    LED infrarossi wavelength 850nm tecnologia notturna +1
  • Sorveglianza Video Remota

    La pratica di monitorare luoghi utilizzando telecamere connesse a Internet, che consente visualizzazione in tempo reale, analisi e rilevamento di minacce.

    sicurezza sorveglianza potenziata da AI monitoraggio remoto +1
  • Superfici Riflettenti

    Materiali o aree che riflettono la luce, inclusa la luce visibile e infrarossa, spesso causando problemi come falsi scatti nelle fotocamere a trappola.

    superfici riflettenti prestazioni delle fotocamere a trappola falsi scatti +1

S

  • Angolo del sensore

    L'area di copertura di un sensore a infrarossi passivo (PIR) in termini di campi visivi orizzontali e verticali, critico per l'accuratezza del rilevamento del movimento.

    Sensori PIR angolo di rilevamento rilevamento del movimento +1
  • SDXC

    Un tipo di carta di memoria flash che offre capacità di archiviazione elevate (da 32GB a 2TB) e velocità di trasferimento dati elevate, ideale per dispositivi moderni e applicazioni.

    storage carte SDXC memoria flash +2
  • Caricamento solare

    Utilizzo di pannelli solari per mantenere o ricaricare la batteria di una fotocamera per sentieri, garantendo un funzionamento prolungato e sostenibile in ambienti esterni.

    pannelli solari fotocamere per sentieri energia rinnovabile +1
  • Cintura di sorveglianza

    Una cintura durevole e resistente alle intemperie progettata per montare in modo sicuro telecamere da trail o fauna selvatica su alberi, pali o altre superfici.

    accessori per telecamere da trail monitoraggio della fauna selvatica equipaggiamento per la caccia +1
  • Classi di velocità delle schede SD

    Un sistema standardizzato dalla SD Association che definisce la velocità di scrittura minima sostenuta delle schede SD per diversi dispositivi e applicazioni.

    Schede SD accessori per telecamere selvatiche registrazione video +1
  • Codice di sicurezza

    Un PIN o password a 4 cifre utilizzato per proteggere le telecamere di tracciamento da accessi non autorizzati, garantendo la privacy e impedendo manomissioni.

    sicurezza telecamere di tracciamento antifurto +1
  • Corrente di standby

    La potenza minima consumata da una fotocamera per sentieri in modalità di standby, cruciale per ottimizzare la durata della batteria e l'efficienza operativa.

    potenza di standby ottimizzazione della batteria funzionalità delle fotocamere per sentieri
  • Dimensione del sensore

    Le dimensioni fisiche di un sensore di immagine in una fotocamera per tracciamento, che influenzano la qualità dell'immagine, le prestazioni in condizioni di scarsa luce e la gamma dinamica.

    dimensione del sensore caratteristiche delle fotocamere per tracciamento qualità dell'immagine +1
  • Flash Stroboscopico

    Un flash ad alta intensità visibile utilizzato nelle fotocamere per tracciamento per catturare immagini vivaci e a colori di alta qualità di notte, ideale per la ricerca sulla fauna e la sicurezza.

    flash stroboscopico fotografia notturna caratteristiche delle fotocamere per tracciamento
  • Forza del segnale

    La capacità di una fotocamera cellulare per tracciamento di connettersi a una rete, influenzando la trasmissione dei dati, il monitoraggio in tempo reale e l'efficienza della batteria.

    forza del segnale fotocamere cellulari connettività della fotocamera per tracciamento +1
  • Glossario delle schede SD

    Una guida dettagliata che esplora le schede SD, i loro tipi, le specifiche tecniche e le applicazioni, con particolare attenzione alle telecamere per animali selvatici.

    schede SD telecamere per animali selvatici dispositivi di archiviazione +1
  • Schede SIM nelle fotocamere cellulari per tracciamento

    Le schede SIM abilitano le fotocamere cellulari per tracciamento a connettersi a reti mobili, facilitando la trasmissione remota di dati e monitoraggio.

    schede SIM connettività fotocamera per tracciamento piani dati +2
  • LED di stato

    Un piccolo indicatore luminoso sulle fotocamere per sentieri che comunica lo stato operativo del dispositivo attraverso colori e modelli di lampeggiamento.

    LED di stato risoluzione dei problemi delle fotocamere per sentieri funzionalità delle fotocamere per sentieri
  • Modalità di pianificazione

    Una funzione nelle fotocamere per sentieri che consente agli utenti di impostare tempi e giorni specifici per l'operazione, migliorando l'efficienza e prendendo di mira specifiche esigenze di monitoraggio.

    pianificazione funzionalità delle fotocamere per sentieri monitoraggio della fauna selvatica +1
  • Modalità di Standby

    Un basso stato operativo di alimentazione nelle fotocamere per tracciamento in cui il sensore PIR rimane attivo per rilevare il movimento, garantendo l'efficienza energetica e l'attivazione solo quando necessario.

    modalità di standby funzionalità delle fotocamere per tracciamento rilevamento del movimento +1
  • Otturatore Silenzioso

    Un otturatore per fotocamera che opera elettronicamente senza movimento meccanico o rumore, ideale per la fotografia discreta in ambienti sensibili.

    otturatore silenzioso otturatore elettronico fotografia di fauna selvatica +2
  • Pannelli Solari per Fotocamere Tracciamento

    Dispositivi fotovoltaici progettati per alimentare o ricaricare fotocamere di tracciamento utilizzando energia solare, riducendo la dipendenza dalle batterie e prolungando la vita operativa.

    pannelli solari accessori fotocamere tracciamento energia rinnovabile +1
  • Registrazione del suono

    Il processo di cattura dell'audio, come suoni ambientali o dialoghi, utilizzando un microfono integrato durante la produzione video.

    registrazione audio microfoni integrati fotocamere per sentieri +2
  • SDHC (Secure Digital High Capacity)

    Un formato di scheda di memoria con capacità di archiviazione che vanno da 4GB a 32GB, comunemente utilizzato in fotocamere, smartphone e altri dispositivi elettronici.

    schede di memoria SDHC dispositivi di archiviazione +2
  • Sovraccarico del sensore

    Un fenomeno nell'imaging digitale dove aree luminose invadono aree adiacenti scure, causando highlight sovraesposti e perdita di dettagli.

    sensori di immagine fotografia macchine fotografiche digitali +2
  • Trigger Sub1-Secondo

    Una caratteristica delle fotocamere per trail in cui la velocità di trigger è inferiore a un secondo, garantendo la cattura rapida di soggetti in movimento.

    caratteristiche delle fotocamere per trail velocità di trigger fotografia di fauna selvatica
  • Velocità dell'otturatore

    La durata per cui l'otturatore della fotocamera rimane aperto, controllando l'esposizione alla luce e gli effetti di movimento nella fotografia.

    fotografia di base velocità dell'otturatore esposizione +1

T

  • Audio bidirezionale

    Una funzione nelle fotocamere che consente la comunicazione in tempo reale tramite microfoni e altoparlanti integrati, rendendo possibile interagire a distanza.

    audio bidirezionale funzionalità di sicurezza tecnologia delle fotocamere per sentieri
  • Compensazione della temperatura

    Un metodo utilizzato nei sensori PIR per regolare la sensibilità dinamicamente, garantendo un rilevamento affidabile del movimento in varie condizioni di temperatura.

    sensori PIR regolazione della temperatura rilevamento del movimento +1
  • Consumo di energia della telecamera per sentieri

    La velocità con cui una telecamera per sentieri utilizza l'energia elettrica, misurata in watt (W) o milliampere-seconds (mAs), cruciale per ottimizzare la durata della batteria e le prestazioni.

    consumo di energia telecamere per sentieri efficienza energetica +1
  • Deriva di temperatura

    La deviazione graduale dell'accuratezza del sensore PIR a causa di cambiamenti nella temperatura ambiente, che influisce sulle prestazioni della fotocamera per sentieri.

    deriva di temperatura sensori PIR monitoraggio della fauna selvatica +1
  • Display TFT

    Un sottotipo di tecnologia LCD che utilizza transistori a pellicola sottile per controllare i singoli pixel, offrendo una migliore qualità dell'immagine e prestazioni.

    tecnologia di visualizzazione TFT LCD +2
  • Distanza di attivazione

    La distanza massima alla quale un sensore PIR rileva il movimento per attivare una telecamera di tracciamento.

    sensori PIR rilevamento del movimento funzionalità delle telecamere di tracciamento +1
  • Intervallo Temporizzato

    Una frequenza predefinita per catturare immagini in fotocamere traccianti o fotografia a intervalli, cruciale per creare video o analizzare l'attività della fauna e ambientale.

    intervallo temporizzato fotocamere traccianti intervalli +2
  • Radiazione termica e energia infrarossa

    Radiazione elettromagnetica emessa da oggetti sopra lo zero assoluto, con la maggior parte dell'energia nello spettro infrarosso, con applicazioni nella scienza, sicurezza e altro.

    radiazione termica energia infrarossa sensori PIR +2
  • Regolazione del fuso orario

    La capacità delle fotocamere per animali selvatici di modificare le impostazioni dell'orologio interno per timestamp accurati in base ai fusi orari locali.

    fuso orario impostazioni della fotocamera metadati +1
  • Ritardo di attivazione

    L'intervallo programmabile tra attivazioni consecutive nelle fotocamere per sentieri, bilanciando il rilevamento del movimento con la durata della batteria e lo spazio di archiviazione.

    ritardo di attivazione rilevamento del movimento funzionalità delle fotocamere per sentieri +1
  • Sensore di temperatura

    Un dispositivo interno nelle fotocamere per tracciamento che registra la temperatura ambiente, fornendo un contesto ambientale essenziale per il monitoraggio della fauna selvatica.

    sensori di temperatura funzionalità delle fotocamere per tracciamento ricerca sulla fauna selvatica
  • Supporti per telecamere di tracciamento

    Accessori progettati per fissare saldamente le telecamere di tracciamento a varie superfici, fornendo stabilità, regolabilità e posizionamento ottimale.

    supporti di montaggio monitoraggio della fauna accessori per telecamere di tracciamento +2
  • Tecnologia di Imaging Termico

    La tecnologia di imaging termico traduce il calore emesso dagli oggetti in immagini visibili, consentendo la visualizzazione delle variazioni di temperatura per varie applicazioni.

    imaging termico infrarossi tecnologia della fauna selvatica +2
  • Tempo di attivazione

    Il tempo che impiega una fotocamera per sentieri per catturare un'immagine o un video dopo aver rilevato il movimento, misurato in secondi o millisecondi.

    tempo di attivazione rilevamento del movimento caratteristiche delle fotocamere per sentieri
  • Time-Lapse

    Una funzione della fotocamera per trail che cattura immagini a intervalli fissi per creare video accelerati di eventi lenti o a lungo termine.

    time-lapse funzionalità della fotocamera per trail osservazione della fauna +1
  • Timestamp

    Un timestamp è il dato di data e ora incorporato nelle immagini o nei video, fungendo da caratteristica cruciale per l'organizzazione, il monitoraggio e la convalida.

    timestamp metadati fotocamere da trail +2
  • Velocità di attivazione

    Il tempo necessario a una fotocamera per rilevare il movimento e catturare il primo fotogramma, misurato in secondi o millisecondi.

    velocità di attivazione rilevamento del movimento funzionalità delle fotocamere per sentieri

U

  • Esposizione insufficiente

    Una condizione in cui un'immagine appare troppo scura a causa della luce insufficiente che raggiunge il sensore della fotocamera, comunemente causata da impostazioni di esposizione errate.

    triangolo dell'esposizione impostazioni della trappola fotografica fotografia di fauna
  • Filtro UV

    Un filtro UV blocca la luce ultravioletta per migliorare la chiarezza dell'immagine, ridurre la nebbia e proteggere gli obiettivi delle fotocamere dai danni ambientali.

    filtri UV fotografia accessori per fotocamere per sentieri +2
  • USB Type-C

    Uno standard di connettore universale che offre trasferimento dati più veloce, alimentazione più elevata e compatibilità avanzata per le fotocamere per trail.

    USB-C connettività fotocamera per trail funzionalità moderne fotocamera per trail +1

V

  • Durata del video

    La durata di ogni clip video registrata da una fotocamera per sentieri quando attivata, fondamentale per bilanciare dettagli, durata della batteria e archiviazione.

    durata del video funzionalità della fotocamera per sentieri ottimizzazione della batteria +1
  • Registrazione video nelle telecamere per sentieri

    Una funzione nelle telecamere per sentieri che consente la cattura di filmati dinamici con audio, fornendo informazioni sul comportamento degli animali, sui modelli di movimento e sull'attività ambientale.

    registrazione video funzionalità delle telecamere per sentieri strumenti di caccia +1
  • Riproduzione video

    La capacità delle fotocamere a traccia di rivedere i video registrati direttamente sullo schermo della fotocamera o tramite un dispositivo collegato.

    riproduzione video fotocamere a traccia monitoraggio fauna selvatica +1
  • Risoluzione video

    Le dimensioni dei pixel di un video, che determinano il dettaglio e la chiarezza, cruciali per applicazioni come il monitoraggio della fauna selvatica e la sicurezza nelle telecamere per la caccia.

    risoluzione video telecamere per la caccia telecamere 4K +2
  • Schermo di visualizzazione

    Un display LCD integrato sulle fotocamere per sentieri per la riproduzione di filmati, la regolazione delle impostazioni e la garanzia di un posizionamento ottimale.

    schermo di visualizzazione funzionalità delle fotocamere per sentieri monitoraggio sul campo
  • Video Stamp

    Una sovrascrittura incorporata nelle registrazioni video che visualizza metadati come data, ora e posizione GPS, visibili durante la riproduzione per una documentazione precisa.

    timestamp metadati video sovrascrittura video +1

W

  • Alloggiamento impermeabile

    Custodie appositamente progettate che proteggono le telecamere esterne da acqua, umidità ed elementi ambientali, garantendo prestazioni affidabili in condizioni difficili.

    impermeabile telecamere da trail accessori per telecamere esterne +2
  • Bilanciamento del Bianco

    Un'impostazione della fotocamera che assicura colori naturali e realistici compensando la temperatura del colore della fonte di luce.

    fotografia impostazioni della fotocamera bilanciamento del bianco +1
  • Fotocamere a Flash Bianco per Tracciamento

    Un tipo di fotocamera per tracciamento con flash a spettro completo che cattura immagini e video a colori di notte, ideale per la fotografia di fauna e la sicurezza.

    fotocamere per tracciamento fotografia di fauna immagini notturne +1
  • Guarnizioni impermeabili

    Componenti di sigillatura progettati per impedire l'ingresso di acqua, polvere e contaminanti nei dispositivi elettronici, garantendo durata e funzionalità in ambienti difficili.

    impermeabilizzazione telecamere per sentieri valutazioni IP +2
  • Monitoraggio della Fauna Selvatica Utilizzando Fotocamere Traccianti

    Una guida approfondita sull'uso di fotocamere traccianti per osservare e registrare la fauna selvatica, incluse le loro caratteristiche, applicazioni e consigli per il deploy.

    monitoraggio fauna selvatica fotocamere traccianti conservazione +1
  • Obiettivo Grandangolo

    Un tipo di obiettivo con lunghezze focali corte (40mm e sotto) che cattura un campo visivo più ampio, ideale per paesaggi, architettura e composizioni dinamiche.

    fotografia obiettivi grandangolo +2
  • Orario di attivazione

    Il tempo necessario a una telecamera per sentieri per passare dalla modalità di standby alla modalità di ripresa attiva dopo che è stato rilevato un movimento.

    funzionalità della telecamera per sentieri sensori PIR tempo di attivazione della telecamera +1
  • Standard impermeabile

    Un sistema di classificazione che denota la resistenza di un dispositivo all'ingresso di acqua e polvere, comunemente rappresentato dalle valutazioni IP come IP66 e IP67.

    valutazioni impermeabili standard IP durata telecamera sentiero +1
  • Telecomando per Fotocamere

    Un dispositivo che consente il controllo remoto di fotocamere e fotocamere per tracciamento, abilitando capacità di fotografia e monitoraggio avanzate.

    telecomandi wireless accessori per fotocamere funzionalità fotocamere per tracciamento +1
  • Temperatura di Funzionamento

    L'intervallo di temperatura consigliato entro il quale una fotocamera per tracciamento funziona in modo affidabile, in genere compreso tra -20°C e 60°C (-4°F e 140°F).

    temperatura di funzionamento funzionalità della fotocamera per tracciamento intervallo di temperatura +2
  • Trasmissione wireless

    La trasmissione wireless consente alle fotocamere per sentieri di trasferire dati in remoto tramite Wi-Fi, reti cellulari o Bluetooth, abilitando il monitoraggio in tempo reale e avvisi.

    tecnologia wireless fotocamere per sentieri Wi-Fi +2
  • Wi-Fi

    Una tecnologia wireless che consente la connettività e il trasferimento di dati tra fotocamere per trail e dispositivi come smartphone o tablet.

    Wi-Fi caratteristiche fotocamera per trail tecnologia wireless +1
  • Wi-Fi Range

    La distanza massima alla quale una fotocamera per trail può mantenere una connessione Wi-Fi affidabile, influenzando la sua usabilità e convenienza.

    Wi-Fi fotocamere per trail connettività +1
  • Widescreen

    Un formato di visualizzazione con un rapporto d'aspetto più ampio di 4:3, comunemente utilizzato in HDTV, film, giochi e applicazioni di produttività.

    widescreen rapporti d'aspetto HDTV +2
  • Wind Trigger

    Un falso attivazione delle fotocamere per trail causata da fattori ambientali come vegetazione in movimento o calore, che imita il movimento degli animali.

    problemi fotocamera trail sensori PIR falsi trigger +1

Z

  • Funzione di zoom

    Una funzione nelle fotocamere per sentieri che consente agli utenti di ingrandire o ingrandire soggetti lontani per un'osservazione dettagliata, comunemente ottenuta tramite zoom digitale.

    zoom funzionalità fotocamera sentiero fotocamere per fauna selvatica +1