
Glossario: Risoluzione Video 4K
Guida completa alla risoluzione video 4K, le sue applicazioni, i benefici, gli svantaggi e la sua importanza nelle fototrappole e altre tecnologie.
Glossario
Una risoluzione video con circa 2.000 pixel orizzontali, che offre una chiarezza migliorata rispetto a 1080p.
La risoluzione 2K si riferisce a una risoluzione video o display con circa 2.000 pixel nella dimensione orizzontale. Nel contesto delle fototrappole e dell’elettronica di consumo, 2K si riferisce tipicamente alla risoluzione QHD (Quad High Definition), che è di 2560x1440 pixel. Questa risoluzione fornisce un significativo aumento in chiarezza e dettaglio dell’immagine rispetto a 1080p (Full HD), ma consuma meno spazio di archiviazione e potenza di elaborazione rispetto a 4K (Ultra HD).
Caratteristica | 1080p (Full HD) | 2K (QHD) | 4K (UHD) |
---|---|---|---|
Risoluzione | 1920 x 1080 | 2560 x 1440 | 3840 x 2160 |
Pixel Totali | ~2.07 Milioni | ~3.69 Milioni | ~8.29 Milioni |
Uso Tipico | Monitoraggio di base | Identificazione fauna | Uso professionale |
Dimensione File | Media | Grande | Molto Grande |
Impatto Batteria | Minore | Moderato | Maggiore |
Scegli la risoluzione 2K se hai bisogno di un equilibrio tra dettaglio e praticità per applicazioni come il monitoraggio della fauna selvatica, la caccia e la sicurezza. Opta per il 4K solo se il massimo dettaglio è fondamentale e puoi gestire i costi e i requisiti di archiviazione più elevati.
La risoluzione 2K è un’ottima scelta per gli utenti di fototrappole che desiderano immagini e video dettagliati senza la massima richiesta di archiviazione e batteria del 4K. Il suo equilibrio tra prestazioni e praticità lo rende ideale per identificare la fauna selvatica, proteggere la proprietà e catturare filmati di alta qualità.
Esplora la nostra gamma di fototrappole dotate di risoluzione 2K e altre caratteristiche avanzate.
La risoluzione 2K si riferisce a una risoluzione video con circa 2.000 pixel orizzontali, comunemente 2560x1440 in prodotti di consumo come le fototrappole.
La risoluzione 2K offre circa il 77% di pixel in più rispetto al 1080p, risultando in immagini più nitide e dettagliate, particolarmente utile per le fototrappole.
Sì, la risoluzione 2K è un'ottima scelta per le fototrappole, fornendo dettagli più elevati per il monitoraggio della fauna selvatica, la caccia e le applicazioni di sicurezza.
I principali svantaggi includono dimensioni dei file più grandi, requisiti di archiviazione più elevati, consumo energetico aumentato e costi più alti rispetto alle fototrappole 1080p.
Explore these related topics to expand your knowledge.
Guida completa alla risoluzione video 4K, le sue applicazioni, i benefici, gli svantaggi e la sua importanza nelle fototrappole e altre tecnologie.
Scopri i vantaggi e i dettagli tecnici della risoluzione Full HD1080p nelle fotocamere per sentieri, inclusi i suoi vantaggi per il monitoraggio della fauna, la caccia e le applicazioni di sicurezza.