Glossario: Standard impermeabile - La valutazione (ad es. IP66, IP67) che denota la resistenza della telecamera all’ingresso di acqua
Cos’è uno standard impermeabile?
Uno standard impermeabile si riferisce al sistema di classificazione utilizzato per determinare il livello di protezione che un dispositivo o un involucro offre contro l’ingresso di solidi e liquidi. Queste classificazioni sono standardizzate sotto il sistema di valutazione Ingresso Protezione (IP), sviluppato dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC). Una valutazione IP consiste di due cifre numeriche, ciascuna rappresentante un livello specifico di protezione:
- Prima cifra: Resistenza a particelle solide come polvere, sporco o detriti.
- Seconda cifra: Resistenza all’ingresso di liquidi, compresa l’acqua in varie forme come gocce, spruzzi o immersione.
Esempi di valutazioni IP:
- IP66: Protezione completa dalle particelle di polvere e resistenza a getti d’acqua ad alta pressione da qualsiasi direzione.
- IP67: Protezione completa dalla polvere e capacità di resistere all’immersione temporanea in acqua fino a 1 metro di profondità per 30 minuti.
Queste valutazioni sono critiche quando si selezionano dispositivi per ambienti esterni o difficili, come telecamere per sentieri, monitor per la fauna selvatica, telecamere di sicurezza o macchinari industriali.
Come vengono utilizzati gli standard impermeabili?
Le valutazioni IP guidano sia i consumatori che i produttori nel determinare la durata e l’idoneità ambientale dei dispositivi. Ecco come si applicano:
1. Selezione del prodotto
- Telecamere per sentieri: Dispositivi destinati all’osservazione della fauna selvatica all’aperto devono resistere a elementi ambientali come pioggia intensa, tempeste di polvere o immersione accidentale.
- Apparecchiature industriali: Macchinari in ambienti industriali, specialmente quelli esposti a lavaggi frequenti, devono aderire a valutazioni IP specifiche per un funzionamento efficace.
2. Idoneità ambientale
Le valutazioni IP aiutano a abbinare i dispositivi ai loro ambienti operativi:
- IP66: Adatto per regioni con tempeste di polvere, pioggia intensa o esposizione a getti d’acqua ad alta pressione.
- IP67: Ideale per aree vicino a corpi idrici dove sono probabili spruzzi o immersioni temporanee.
3. Fiducia del consumatore
I dispositivi con valutazioni IP più elevate instillano fiducia che possano resistere a condizioni difficili, riducendo i tempi di inattività e le costose riparazioni.
Valutazioni IP applicate alle telecamere per sentieri
Le telecamere per sentieri sono tra i dispositivi più comuni in cui gli standard impermeabili svolgono un ruolo fondamentale. Queste telecamere sono schierate in diversi ambienti esterni e devono resistere a estremi di tempo, polvere e umidità. Di seguito è riportato un confronto tra telecamere per sentieri IP66 e IP67:
Telecamere per sentieri IP66:
- Protezione: Impermeabile alla polvere e resistente a getti d’acqua ad alta pressione.
- Casi d’uso migliori:
- Monitoraggio della fauna selvatica nelle foreste con pioggia intensa o tempeste.
- Posizionamenti esterni in aree esposte a getti d’acqua intensi come fattorie o parchi.
- Esempio di prodotto: La Reolink Argus4 Pro dispone di una valutazione IP66, garantendo che resista a condizioni climatiche difficili mentre fornisce video ad alta definizione.
Telecamere per sentieri IP67:
- Protezione: Impermeabile alla polvere e resistente all’immersione temporanea in acqua (fino a 1 metro per 30 minuti).
- Casi d’uso migliori:
- Osservazione della fauna selvatica vicino a fiumi, laghi o paludi.
- Situazioni che comportano immersione accidentale, come il posizionamento vicino a zone umide.
- Esempio di prodotto: Smartphone resistenti con valutazioni IP67 sono spesso utilizzati per catturare riprese della fauna selvatica in condizioni di bagnato.
Dettagli tecnici delle valutazioni IP
Il sistema IP è strutturato come segue:
1. Prima cifra: protezione contro solidi
Cifra | Livello di protezione | Descrizione |
---|
0 | Nessuna protezione | Nessuna difesa contro oggetti solidi. |
1 | Grandi oggetti (50mm) | Impedisce la penetrazione di oggetti grandi come le mani. |
2 | Oggetti medi (12,5mm) | Blocca l’intrusione di dita o oggetti di dimensioni simili. |
3 | Piccoli oggetti (2,5mm) | Protegge contro attrezzi o fili spessi. |
4 | Oggetti minuscoli (1mm) | Impedisce la maggior parte degli oggetti piccoli come fili o viti. |
5 | Protezione parziale dalla polvere | L’ingresso di polvere non interferirà con il funzionamento. |
6 | Protezione completa dalla polvere (impermeabile alla polvere) | Completamente sigillato contro tutta la polvere. |
2. Seconda cifra: protezione contro liquidi
Cifra | Livello di protezione | Descrizione |
---|
0 | Nessuna protezione | Nessuna difesa contro liquidi. |
1 | Gocciolamento d’acqua | Gocce verticali d’acqua non causano danni. |
2 | Gocciolamento d’acqua inclinato (15°) | L’acqua che gocciola da un angolo di 15° è sicura. |
3 | Acqua spruzzata | Sicuro contro l’acqua spruzzata fino a 60° dalla verticale. |
4 | Acqua che schizza | Resistente all’acqua schizzata da qualsiasi direzione. |
5 | Getti d’acqua a bassa pressione | Resistente a getti d’acqua a bassa pressione. |
6 | Getti d’acqua ad alta pressione | Resiste a getti d’acqua potenti. |
7 | Immersione temporanea (fino a 1 metro) | Sicuro per 30 minuti in acqua fino a 1 metro di profondità. |
8 | Immersione prolungata (oltre 1 metro) | Resistente all’immersione prolungata oltre 1 metro. |
IP66 vs. IP67: differenze chiave
Funzionalità | IP66 | IP67 |
---|
Protezione dalla polvere | Protezione completa dalla polvere | Protezione completa dalla polvere |
Resistenza all’acqua | Resistenza a getti d’acqua ad alta pressione | Immersione temporanea fino a 1 metro |
Casi d’uso | Ambienti polverosi/piovosi | Aree bagnate o soggette a inondazioni |
Esempi di prodotti | Reolink Argus4 Pro | Smartphone, telecamere per sentieri sommerse |
Scenari del mondo reale
Monitoraggio della fauna selvatica:
- Una telecamera per sentieri installata in una foresta con pioggia intensa richiederebbe protezione IP66 per resistere a getti d’acqua intensi e accumulo di polvere.
Sicurezza costiera:
- Una telecamera di sorveglianza posizionata vicino a un molo deve resistere agli spruzzi di mare e all’immersione occasionale durante l’alta marea, necessitando di una valutazione IP67.
Operazioni agricole:
- I sistemi di irrigazione spesso espongono i dispositivi a getti d’acqua e polvere. Una telecamera con valutazione IP66 è adatta a proteggere contro questi elementi.
Conclusione
Comprendere gli standard impermeabili come IP66 e IP67 è essenziale per selezionare dispositivi adatti ad ambienti esterni o difficili. Mentre le valutazioni IP66 garantiscono protezione contro pioggia intensa e getti d’acqua, le valutazioni IP67 estendono questa protezione per includere l’immersione temporanea.
Per le telecamere per sentieri, scegli IP66 per l’uso esterno generale e IP67 per aree vicino all’acqua o regioni soggette a inondazioni. Con la valutazione IP giusta, puoi garantire la durata e massimizzare le prestazioni del dispositivo in condizioni difficili.